In questa pagina si descrivono le modalità di gestione dei cookie presenti sul nostro sito https://www.galileoresearch.it/. L’informativa è resa solo per il sito della Galileo Research s.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Questa informativa integra la privacy policy presente al seguente link https://www.galileoresearch.it/privacy-policy/
QUALI SONO I DATI DI CONTATTO?
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento è Galileo Research s.r.l., nella persona del suo legale rappresentante Dott. Alberto Bresci, con sede in Vecchiano Loc. Migliarino Pisano (PI), Via del Paradiso, 6, tel.: 050 3154401/403, e-mail: info@galileoresearch.it
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Il Responsabile della Protezione dei dati (DPO) è l’Avv. Valeria Macchia, con studio in Livorno, Piazza Grande n. 38, i cui dati di contatto sono i seguenti: dpo@pec.galileoresearch.it
COSA SONO I COOKIE?
Definizioni
I cookie sono stringhe di testo create da un dall’applicativo web e memorizzati sul client utilizzato dall’utente per accedere ad Internet (pc, smartphone, tablet, ecc.) per poi essere ritrasmessi ai successivi accessi ad Internet dell’utente stesso. I cookie permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sui Siti, per esempio per ricordare le preferenze di lingua o la valuta utilizzata per un acquisto. I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul dispositivo ed avere una durata variabile (c.d. cookie persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione). I cookie possono essere istallati dal sito che sta visitando (c.d. cookie di prima parte) o possono essere istallati da altri siti web (c.d. cookie di terze parti).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Tipologie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” ovvero dalla integrazione delle mappe di terze parti. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network, mentre quello delle mappe permette di localizzare l’attività secondo le coordinate geografiche stabilite.
La presenza di questi servizi comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Per maggiori informazioni sui tipi di cookie, caratteristiche e loro funzionamento è possibile consultare i siti http://www.allaboutcookies.org, www.youronlinechoices.com, http://cookiepedia.co.uk e il nuovo provvedimento del Garante Privacy Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento – 10 giugno 2021 (https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9677876).
QUALI COOKIE SONO PRESENTI SUL NOSTRO SITO?
Sul nostro sito sono presenti i cookie indicati nella tabella presente in calce a questo documento. L’utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie attraverso il banner presente sul sito o tramite la configurazione del proprio browser. Di norma questi programmi permettono anche, con apposita opzione, di bloccare specificatamente i cookie di terze parti. Ciascun browser, presenta procedure diverse per la gestione dei cookie, di seguito riportiamo il link alle istruzioni specifiche di quelli più diffusi:
Ricordiamo inoltre che, disabilitando completamente i cookie nel browser, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità interattive.
QUALI SONO I DESTINATARI DEI DATI?
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare e sono curati solo da personale appositamente designato incaricato del trattamento. In caso di necessità, i dati possono essere trattati dal personale della società che cura la manutenzione della parte tecnologica del sito.
QUALI SONO LE MODALITA’ PER GESTIRE IL CONSENSO ALL’USO DEGLI STRUMENTI DI TRACCIAMENTO?
Utilizzando le funzionalità messe a disposizione tramite il sito (ad es. tramite il banner o tramite il link posizionato sul footer delle pagine) è possibile gestire le proprie preferenze in merito agli eventuali strumenti di tracciamento utilizzati da questo sito. Solo con il consenso dell’interessato, potranno essere utilizzati i cookies di profilazione. Conseguentemente, nel caso in cui l’interessato decida di prestare il consenso, che è assolutamente facoltativo ed opzionale e comunque revocabile in qualsiasi momento, deve essere preventivamente informato e consapevole che:
Istruzioni per abilitazione/disabilitazione di cookies tramite il browser:
La informiamo che è possibile decidere di ricevere un avviso ogni volta che viene inviato un cookie o di disabilitare tutti i cookies, modificando le impostazioni del browser oppure tramite il banner posto a fondo pagina, rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookies.
Disabilitando i cookies, tuttavia, alcuni dei nostri servizi potrebbero non funzionare correttamente e non si potrà accedere ad alcune funzionalità pensate per ottimizzare la Sua esperienza di navigazione nel sito.
Name | Provider | Purpose | Expiry | Type |
CookieConsent | Cookiebot | Stores the user’s cookie consent state for the current domain | 1 year | HTTP |
elementor | www.galileoresearch.it | Used in context with the website’s WordPress theme. The cookie allows the website owner to implement or change the website’s content in real-time. | Persistent | HTML |
rc::a | This cookie is used to distinguish between humans and bots. This is beneficial for the website, in order to make valid reports on the use of their website. | Persistent | HTML | |
rc::c | This cookie is used to distinguish between humans and bots. | Session | HTML |